Può un video musicale demolire gli stereotipi maschili? Oggi a questa domanda possiamo finalmente dire di sì. Non ci credete? V’invitiamo a guardare e ascoltare la clip di “Something About You”, il video che abbatte il machismo in tutte le sue forme.
Nel filmato si vede un gruppo di maschi alle prese con una seduta di gruppo. Nessuno dei presenti vuole parlare, perché la società ha insegnato a questi uomini, e agli uomini in generale, a non mostrare le proprie debolezze.

Tutto prende una piega differente quanto un giovane si alza e attraverso il ballo esprime le proprie emozioni e le proprie debolezze. Man mano tutti i presenti si uniscono alla sua danza e al suo dolore. La fiducia verso il prossimo e il tabù “dell’uomo che non deve chiedere mai”, crollano definitivamente quando la danza impone un contatto corporeo importante. Le mani si congiungono, i corpi si avvicinano, i respiri si unificano: tutti gli uomini si trovano così a danzare in coppia e il contatto fisico si trasforma in un’unione che sorregge e regge le paure e le debolezze personali.
Ora e adesso nessuno deve avvalorare nulla, ora e adesso questi uomini dimostrano a se stessi e agli altri che il vero uomo è colui che riesce a chiedere aiuto, che è in grado di andare oltre le apparenze e che trasforma le sue gracilità in punti di forza; non a caso la danza comincia proprio con il gesto delle braccia in alto che mostrano i muscoli.
E quando la vita ti fa lo sgambetto? L’idea e la possibilità che ci sia un altro uomo ad aiutarti e a sorreggerti si trasformano in un messaggio universale di speranza da condividere, attuare e tramandare.
Il video e i protagonisti
Il video Something About You è prodotto dall’Academy Films ed è diretto da Luke Davies. La canzone è di Elderbrook (Alexander Kotz) in collaborazione con il musicista Rudimental. Il protagonista del video è l’attore Michael Socha.